Presentazione
Australia
Legnoso, dolce
Distillazione in corrente di vapore
Benefici
Emolliente-Calmante
Idratazione profonda (azione preventiva e riparatrice)
Idratazione superficiale (azione riparatrice)
Botanica
Può arrivare fino a 6 m di altezza e resistere al sale e all’aridità. Il frutto centrale, piccolo e dalla forma sferica, è una mandorla commestibile ricoperta da un guscio duro.
Viene usato in sostituzione del sandalo indiano (Santalum album) più raro e costoso.
Queste due specie hanno una diversa concentrazione di componenti chimici e quindi anche un profumo diverso, con una nota di testa secca e amara per il Sandalo Australiano.

Storia
Si tratta di un albero originario delle regioni semiaride dell’Autralia meridionale e occidentale. Viene utilizzato per il suo legno ma soprattutto per i suoi oli, usati in ambito medico e alimentare.
Appartenente alla famiglia delle Santalaceae, è un albero emiparassita che trae il nutrimento di cui ha bisogno dalle radici del suo vicino.
Lo sfruttamento dei terreni incolti a scopo agricolo ha causato una forte riduzione della sua presenza.
Proprietà
L’Olio Essenziale di Sandalo Australiano è noto per le sue proprietà astringenti e rigeneranti per la pelle, nonché per la sua azione stimolante e decongestionante grazie alla presenza di diverse molecole della famiglia dei sesquiterpeni (farnesolo, santalolo, bisabololo, nuciferolo).
I test scientifici in vitro del laboratorio Kiotis hanno evidenziato che l’Olio Essenziale di Sandalo Australiano aiuta a prevenire la disidratazione della pelle, in superficie e in profondità.
Questa proprietà brevettata è rafforzata dalla stimolazione della sintesi di elastina che permette alla pelle di ritrovare la sua elasticità e di preservarla limitando le contrazioni muscolari del viso, all’origine della formazione delle rughe.
Lo sapevi?
In profumeria, il sandalo viene utilizzato come nota di fondo: è un eccellente fissatore che permette di catturare le note olfattive di testa degli altri oli essenziali.
