Presentazione
USA
Legnoso, secco e caldo, note leggermente acide
Distillazione in corrente di vapore
Benefici
Antietà
Funzione Barriera
Luminosità incarnato
Protezione
Botanica
Si tratta di una conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae, originarie del Medio Oriente e dell'Himalaya. Introdotto in Europa, comprende numerose specie di alberi dal legno odoroso, molto utilizzate come piante ornamentali nei parchi.
Storia
Il legno di cedro ha sempre attratto per via del suo intenso profumo. Il palazzo di Babilonia e il palazzo reale di Salomone sarebbero stati costruiti proprio con questa essenza per via del suo profumo particolare.
Nell’Antico Egitto, l’essenza di cedro e la sua resina venivano impiegate nei preparati da utilizzare per l’imbalsamazione, mentre dal suo legno venivano ricavati i sarcofagi.
Proprietà
Quest'olio è probabilmente il primo Olio Essenziale utilizzato a scopi cosmetici e farmaceutici. L'Olio Essenziale di Cedro della Virginia è composto da chetoni sesquiterpeni che aiutano la scomposizione dei corpi grassi, conferendogli proprietà lipolitiche e anticellulite. Il suo contenuto in sesquiterpeni e sesquiterpenoidi lo rende un ottimo decongestionante venoso e un drenante efficace. Possiede anche proprietà calmanti, dovute essenzialmente alla presenza di carburi sesquiterpenici.
I test scientifici in vitro del laboratorio Kiotis hanno evidenziato che l’Olio Essenziale del Cedro di Virginia stimola la produzione di elementi responsabili della coesione cellulare.
Una proprietà brevettata che rafforza la naturale funzione protettiva della pelle, apportandole protezione e idratazione.
Lo sapevi?
Simbolo dell’immortalità, i cedri possono arrivare a vivere anche più di 2000 anni. Tuttavia, i più longevi hanno circa 1000 anni.
